03
Mag

In generale, fare molte ripetizioni migliorerà la vostra resistenza e non vi farà guadagnare volume. È la formula ideale per chi vuole muscoli “duri” e tonici, ma non più grandi di come li ha. Molte ripetizioni (15 o più) sono incompatibili con un carico eccessivo. Il peso stesso è dato dalle ripetizioni, deve essere basso altrimenti non si possono fare tutte quelle ripetizioni.
Per guadagnare in forza e volume muscolare, è meglio scegliere carichi elevati e quindi scegliere carichi elevati e fare poche ripetizioni (non più di 10).
Una cifra di compromesso tra forza e resistenza, con un moderato guadagno muscolare, è di 12 ripetizioni.
Quando lavoriamo con carichi massimi aumentiamo la forza massima ma, curiosamente, l’ipertrofia (crescita del volume muscolare) non si verifica. Con questi carichi possiamo a malapena fare da uno a quattro o cinque ripetizioni. E’ un buon metodo per gli sportivi come i velocisti che non hanno bisogno di grandi muscoli (è un peso extra che deve essere trascinato durante le ore di una gara ciclistica) ma hanno bisogno di molta potenza per vincere uno sprint.
I principianti dovrebbero iniziare a lavorare con carichi medi e numerose ripetizioni, dando al loro corpo il tempo di adattarsi e quindi di evitare lesioni. I muscoli si adattano rapidamente al carico, ma lo stesso non vale per i tendini e le articolazioni, che richiedono un periodo più lungo di “acclimatazione”. Ecco perché bisogna imparare ad essere pazienti prima di pensare a sollevare più peso.
Categories:
Allenamento
Prodotti
-
PURE BAR BLACK From: 400,50€
-
Bilanciere Ruster Fire Seed (RED) From: 400,50€
-
Bilanciere Ruster Fire Seed (BLUE) From: 400,50€
-
Barra Montada Z From: 102,50€
-
Barra Montada Recta From: 102,50€
Compagno
I più visti
Partner
[instagram-feed]